• Home
  • Avanguardia di moda
  • Oltre alla moda
  • Poesia di moda
  • Mostre di moda
  • Manifesto di moda
  • Intervista a
  • Contatti

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

Ideas in Stock
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Avanguardia di moda
  • Oltre alla moda
  • Poesia di moda
  • Mostre di moda
  • Manifesto di moda
  • Intervista a
  • Contatti
Ideas in Stock
Oltre alla moda

Fotografia estetizzante 

By PatriziaPosted on Maggio 12, 2018Aprile 7, 20211min read472 views

Questo articolo nasce come spunto di riflessione su un passaggio dell’opera “Oltre la letteratura, Conversazioni con Susan Sontag” (Edizioni Medusa, 2018).

Il paragrafo analizza il ruolo della fotografia nel XXI secolo, e recita così:

(…) Suppongo che la tradizione principale in fotografia implichi che qualsiasi cosa possa essere interessante se la si fotografa. Essa consiste nello scoprire la bellezza, una bellezza che può esistere ovunque ma si ritiene che risieda particolarmente nel casuale e nel banale. La fotografia fonde le nozioni di “bello” e di “interessante”. È un modo di estetizzare il mondo intero.

È un’affermazione quasi illuminante. Viviamo in un’epoca nella quale siamo bombardati di immagini. Tuttavia, i soggetti che selezioniamo per le nostre immagini molto spesso sono inusuali e talvolta futili: la nostra percezione fa sì che ricerchiamo il bello in un dettaglio o uno scorcio apparentemente insignificanti. Sono queste però le immagini alle quali diamo un significato quasi soggettivo e personale, in quanto fanno scaturire ricordi passati o creano piacevoli immaginari mentali.

L’immagine selezionata per rappresentare questo articolo è una semplice scritta su fondo grigio. Una scritta che di per sé non ha nulla di affascinante o significativo. Eppure, nel fotografarla, è stato messo in risalto il carattere della scritta, il suo colore, il contrasto che crea con lo sfondo, rendendola quantomeno interessante. Dall’inosservato si è passati ad un soggetto che cattura, si è estetizzato quindi un dettaglio.

Per accendere il nostro immaginario, ricerchiamo quindi il bello nelle piccole cose, nei dettagli.

Ph: @ Fondazione Prada Milano

signature

Share

0
#fashionwriting #fashionjournalism#generalthoughts#giornalismodimodaCreativecultureFashionjournalism
Fotografia estetizzante 

up next

Ermenegildo Zegna Couture SS 19
You Might Also Like
Omaggio o appropriazione culturale?
Omaggio o appropriazione culturale?
Posted on Dicembre 8, 2020Aprile 7, 2021
Decostruire i preconcetti: “Non.KA.non”
Decostruire i preconcetti: “Non.KA.non”
Posted on Luglio 10, 2022
Pensieri su Black Lives Matter in Fashion
Pensieri su Black Lives Matter in Fashion
Posted on Ottobre 11, 2020Aprile 7, 2021
Verso una nuova mEscolinità
Verso una nuova mEscolinità
Posted on Novembre 15, 2019Aprile 7, 2021

Language

  • Italiano
  • English
Ciao!

Ciao!

sono Patrizia Dissegna e sono italiana. Sul mio blog troverai la mia prospettiva sulla moda che va oltre alla moda. La moda non riguarda solo i vestiti e l'aspetto, ma è profondamente intrecciata con la società e ha significati psicologici e culturali. Vorrei trasmettere il significato più profondo della moda dimostrando le sue potenti dinamiche e implicazioni sociali attraverso paradigmi sociali e cercando ispirazione dalla quotidianità.

signature
Ideas in Stock

Ideas in Stock seeks inspiration from everyday life to create pieces of writing that will render fashion culturally and socially relevant

Copyrights © 2021 Patrizia Dissegna | Made with ✨ by Nicole Curioni web.design