Quante volte siamo entrati in un negozio e ci siamo sforzati di non guardare o anche solo toccare la borsa firmata più costosa? La sensazione comune è essere bloccati dall’impossibilità del nostro portafogli. È incredibile come funzioni la nostra mente; più una borsa è costosa, più la desideriamo. Lascia che ti dica che questo desiderio nascosto di acquistarlo nonostante le nostre limitate possibilità prima o poi esploderà.
Nella nostra società moderna i beni di lusso equivalgono al posizionamento sociale. Se sei un Leone come me, brami sicuramente l’ultima borsa firmata, e ciò è dovuto all’effetto che il lusso esercita sulla tua personalità. Ti sentiresti completo e potente nell’acquistare beni di lusso, come se te li fossi davvero guadagnati con i tuoi sforzi.
È interessante notare che in un episodio di Ugly Betty, n.11, “Tutto per una borsa”, vengono confrontate due visioni contrapposte durante una svendita nel guardaroba della rivista.
Da un lato, Christina, la designer, dovuto alla sua visione artistica apprezza e loda una borsa di Gucci come fosse un’opera d’arte, ed incoraggia Betty nell’accettarla come regalo perché
… la moda fa bene all’anima per come ti fa sentire.
Christina, Ugly Betty
Christina rispecchia l’idea comune che un oggetto di design conferisce un riconoscimento sociale, potere e sicurezza. Tutti questi aspetti intangibili giustificano il prezzo di un prodotto che triplica addirittura il costo effettivo dell’oggetto. Pertanto, il valore del marchio fa leva sulla percezione e sulla stessa risonanza del marchio.
Christina rispecchia l’idea comune che un oggetto di design conferisce un riconoscimento sociale, potere e sicurezza. Tutti questi aspetti intangibili giustificano il prezzo di un prodotto che triplica addirittura il costo effettivo dell’oggetto. Pertanto, il valore del marchio fa leva sulla percezione e sulla stessa risonanza del marchio.
(la madre di Betty) sapeva come mi sarei sentita… quando andavo in giro con la mia Gucci oggi, era come se avessi avuto ancora tre anni con la borsa di mamma. Mi sentivo così bella.
Betty – Ugly Betty

Ad un certo punto Betty decide di barattare la borsa Gucci con le prescrizioni per suo padre, facendo una scelta responsabile. Assistendo alla scena e sapendo quanto quella borsa significasse per Betty, Walter, il ragazzo di Betty, si scusa con lei a seguito di un litigio e le regala la versione contraffatta della borsa. Nonostante la seconda opzione sia meno costosa e non eticamente corretta, Betty l’accetta. Questa azione riflette un investimento di passione, eguagliando la posizione di Christina sulla moda che fa bene all’anima.
Tutti apprezziamo un marchio o un prodotto per motivi diversi, ma tutti siamo ugualmente affascinati dalle implicazioni sociali che un oggetto di lusso riconoscibile può dare.
